Domande?
RISPONDO
In tantissime mi chiedete di me, della mia esperienza di artigiana, del mio essere diventata una lavoratrice autonoma.
Ho capito che lo fate perché, oltre alla semplice curiosità, avete in animo di cambiare la vostra vita, ma il timore di non farcela è grande.
Per questo ho deciso di condividere con voi alcuni passaggi fondamentali che mi hanno portato a inventarmi un lavoro, a creare Mycraftroom.
Inoltre, trovate qui alcune risposta alle molte domande pratiche che mi fate ogni giorni 😉
Come sono arrivata a Mycraftroom
Che studi hai fatto?
Dove hai trovato il coraggio di licenziarti?
Qual è il momento migliore per aprire la partita iva?
Ma tu ci "campi" con il tuo lavoro?
Questa è testualmente una domanda che mi hanno fatto un po’ di tempo fa e che lì per lì mi ha lasciata un po’ spiazzata.
Diciamo che nelle condizioni in cui vivo – mutuo, spese varie, e tre figli – se dovessimo “campare” solo con le mie entrate faremmo la fame, ma contribuiscono da sempre al manage familiare, insieme ovviamente al lavoro di mio marito. Preciserei anche che sono uscita di casa definitivamente a 20 anni e abbiamo un discreto tenore di vita, insomma non navighiamo nell’oro ma non penso ci manchi davvero niente!!
Quindi risponderei che sì, io col mio lavoro ci campo!!
E' possibile vivere delle proprie passioni?
Si può vivere delle proprie passioni se si ha la determinazione, la costanza e l’impegno di trasformarle in un lavoro vero e proprio!!
Per intenderci non si parla più di hobby o poco più, ma devi essere in grado di trasformarlo in un lavoro vero e proprio!
Con tre figli come fai ad organizzare tutto?
Non credo di fare niente di più di tutte le altre mamme del mondo che lavorano.
L’unica differenza è che lavoro da casa, che come tutte le cose ha i suoi pro ma anche i suoi contro, fidati!!
Avere tre figli è stata una scelta totalmente consapevole mia e di mio marito e la rifarei altre 1000 volte nonostante la fatica e i sacrifici.
Come hai fatto a crearti il tuo giro?
Con pazienza! Ci vuole tempo come per tutte le cose. Io dico sempre che le cose belle arrivano a chi sa aspettare, serve impegno e perseveranza. La ricetta sta nel lavorare per ogni cliente come fosse il più importante, sempre e comunque al di là del guadagno, seminare bene per raccogliere i frutti, tanto passaparola, pubblicità sui social, investimenti, formazione, non arrendersi mai, tanta organizzazione, e poi pian pianino le cose iniziano ad arrivare, vedrai!!
Hai dei sogni nel cassetto?
Ne ho ancora tantissimi, fortunatamente, perché non averne non sarebbe un buon segno, credo.
L’ultimo che sono riuscita a realizzare è proprio questo sito.
Di tutti gli altri, spero di riuscire a parlartene presto, incrocia le dita per me!!
Come hai fatto a realizzare il tuo sito?
Per la realizzazione del mio sito, mi sono completamente affidata alla grafica Tatiana ippolito, una donna meravigliosa, equilibrata, disponibile, intelligente e molto professionale.. non aggiungo altro..andata a trovarla nel suo sito.
Testi e foto (per ora) sono tutta farina del mio sacco!!
Il mio percorso nel mondo del cucito
Quando hai imparato a cucire?
Come hai imparato?
Posso imparare anche io a cucire come te?
Quali libri mi consiglieresti di usare?
La macchina da cucire
Che macchina da cucire usi?
Quale mi consiglieresti?
Quali caratteristiche dovrebbe avere una buona macchina da cucire?
- velocita regolabile
- inserimento rocchetta in posizione orizzontale a vista
- placchetta trasparente che ti permette di vedere la rocchetta del filo quando sta per finire
- possibilita di spostare l’ago a dx e a sx
- free motion
- istruzioni facili e chiare
- lettere ricamate
- silenziosa
Curiosità e informazioni pratiche
Quando tempo prima devo ordinare le bomboniere?
Dipende tantissimo dai periodi più o meno intensi di lavoro che spesso purtroppo non riesco a prevedere.
Ti consiglio quindi di chiamarmi il prima possibile, con almeno 3-4 settimane di preavviso. Puoi vedere le mie bomboniere sul mio shop on line: www.mycraftroom.bigcartel.com e per qualsiasi informazione contattami senza esitare, io sono sempre on line tiziana@mycraftroom.it
Vendi solo ai privati o anche ai negozi?
Vendo sia ai privati che ai negozi.
Se siete interessati, contattatemi a questa email tiziana@mycraftroom.it per ricevere la mia proposta commerciale o anche solo per fare due chiacchiere e trovare un punto di incontro.
Sono sempre più che disponibile a qualsiasi tipo di collaborazione!
Dove trovi i tessuti che usi?
Per partecipare ai tuoi stage serve avere già delle nozioni tecniche?
Per poter partecipare a uno dei miei stage non serve nessuna competenza e/o conoscenza tecnica, serve solo tanta voglia di fare e di imparare al resto ci penserò io.
Per partecipare ai tuoi stage serve avere già una macchina da cucire?
Per poter partecipare a uno dei miei stage di cucito creativo non serve essere già in possesso di una macchina da cucire.
Io metto a disposizione l’uso delle mie macchine da cucire BROTHER, ma se ne hai una ti consiglio vivamente di portarla il giorno dello stage per iniziare ad approcciare l’arte del cucito con la tua macchina, così da cominciare a conoscerla e avere quindi meno problemi nel momento in cui vorrai replicare i progetti dello stage a casa tua.